Produzioni 2009-2019
gli ultimi 10 anni di produzioni
Produzioni 2009-2019
Vuoi Conoscere i miei?
Liberamente tratto dai film ‘Ti presento i miei’ e ‘Mi presenti i tuoi?’ una
commedia un po’ svitata su quei piccoli e grandi imbarazzi che tutti i fidanzati hanno provato almeno una volta alle prese con i futuri suoceri.
Ma è anche una allegra riflessione sui pregiudizi, sull’apparenza e la sostanza, sulle differenze nell’educazione e nella scala dei valori.
E sulla capacità dell’amore di superare tutto questo.
Musical il mio primo amore
Una storia vera che sembra la trama di un musical. E’ la trama di “Musical il mio primo amore”. Uno spettacolo originale, scritto, diretto, coreografato da Musicalmente, interpretato,ballato e cantato dal vivo con l’energia e la passione di sempre. Con “Musical il mio primo amore”, Musicalmente torna alle origini e ripercorre simbolicamente la sua stessa storia -dalle prime prove in un salotto al debutto elettrizzante – per dire che l’amore per il musical è piuttosto un segno dell’amore per la vita e per i suoi valori migliori: l’amicizia, la solidarietà, la passione, la sfida che ci porta verso i sogni e ce li fa trovare nel cuore degli altri.
La strada dei sogni
Il racconto in Musical di una storia vera, dell’esperienza che Musicalmente ha vissuto a Nairobi grazie ad Intersos, dove ha condotto un laboratorio di educativa di strada organizzando un musical con 30 ragazzi della baraccopoli
di Kayole. Sul palco insieme alla compagnia anche due ragazzi di Kayole.
Adesso o mai più
Un musical che omaggia l’opera e la vita di Jonah Larson con il suo linguaggio e le sue musica.
Brividi di Musical
Musical che gioca con i grandi mostri del cinema del terrore e con le melodie più famose dei musical “horror” per raccontare ai piccoli che “aver paura” è essenziale per diventare grandi, e ai grandi che la cosa più tremenda che possa capitarci oggi è rinunciare agli altri per paura della loro diversità.
Abbi cura di te
Abbi cura di te racconta ciò che ci fa cambiare, i muri che ci bloccano, le porte che si aprono inattese, quei giorni in cui bisogna mettersi in piedi sui tavoli per vedere una prospettiva più ampia, tralasciando le mille buone ragioni che vorrebbero tenerci giù. Una riflessione sul valore educativo e sulle potenzialità che si sprigionano quando capiamo che qualcuno ha cura di noi.
MUSICAL the show
MUSICAL the show è una corsa senza pause nelle sonorità dei musical più noti, cucite insieme da una suggestione appena accennata: “Chi sono io? Chi posso diventare?”. Si capisce così quante volte, sotto la maschera spesso allegra e a lieto fine del musical, si nascondano le grandi domande della vita e che è la capacità di parlare al cuore con accenti leggeri che ha reso davvero grandi i maestri di questo genere!
Hollywood Folies
Un viaggio a passo di tip tap, questa antica arte tra danza e percussione che ha affascinato generazioni. Insieme agli OFFBEAT daranno vita ad una magia ritmica con la musica e vi porteranno a spasso tra Hollywood e Broadway, attraverso le melodie dei film musicali più belli e dei musical più famosi.Spettacolo rivolto ad adulti e bambini, “per sorridere sulle paure più profonde dell’uomo, dalla morte alla mostruosità, e riflettere in leggerezza sull’appello più grande che la vita ci lancia: esci da te e va’ incontro a ciò che non conosci!”
L’Amore davvvero
Liberamente ispirato a “Love Actually” di R. Curtis e adattato per il palco, con liriche e coreografie originali, un musical per innamorarsi e 14 personaggi incasinati per specchiarsi nel bisogno più profondo della vita e nel suo sconvolgente significato.
Quel Tipaccio di Braccio
America 1929. La Grande Depressione ha reso tutti un po’ più duri. In un piccolo villaggio di pescatori e scaricabarile, dove ognuno pensa per sé, c’è però qualcuno che scommette ancora sul cuore per tirare avanti. Lui è un rude marinaio con la testa di legno e la forza di mille balene: tutti lo chiamano Braccio. Lei è Olivia, la sua eterna fidanzata, vanitosa ed egocentrica ma irresistibilmente affascinante. Una coppia a prova di bomba! Almeno fino a quando arrivano in paese due stranieri che assoldano Braccio per un viaggio verso la famigerata isola di Demonia, regno della Strega del Mare. Malgrado la contrarietà di Olivia, Braccio decide di partire. E, una volta in viaggio, le cose non vanno esattamente come l’irascibile marinaio aveva immaginato. Un musical tutto nuovo, liberamente ispirato al mondo fantasioso di “Popeye”, fedele alle tavole originali del suo creatore Elzie Crisler Segar, che lo disegnò per la prima volta proprio nel 1929.









